Il mondo del running è ormai ricco di praticanti, dilettanti, atleti professionisti, sportivi saltuari ed amatoriali e chi più ne ha più ne metta. Uno sport cosi praticato è stato giustamente studiato più a fondo in modo tale da riuscire ad individuare i punti chiave di chi lo pratica e creare di conseguenza la giusta attrezzatura. Ecco perchè sia che tu sia un podista affermato o un dilettante allo sbaraglio, se hai deciso di uscire per una corsetta è bene sapere che avrai bisogno di qualche piccolo “accessorio“.
Le calze tecniche
Ovviamente le scarpe sono lo strumento fondamentale del runner per cui trovare la calzatura giusta che sia in grado di fornire comfort e sicurezza è fondamentale ma in questo articolo non ci vogliamo soffermare sulla scarpa da running, piuttosto focalizziamo la nostra attenzione sulle cosiddette “calze tecniche” o anche “calze da running” che abbinerete alla vostra scarpa da running. Combinare adeguatamente questi due elementi sarà fondamentale per estrinsecare al massimo le potenzialità di entrambe.
Differenziate o graduate?
Se cercherete delle calze da running, sul mercato troverete una duplice offerta: le calze a struttura differenziata e le calze a compressione graduata. La prima tipologia si contraddistingue per il rinforzo che è posto sul tallone e sulla punta mentre la seconda tipologia si contraddistingue per la particolarità di salire fino al ginocchio agevolando la circolazione sanguigna (in questo modo il cuore sarà ossigenato più facilmente). Dopo avervi parlato in generale di queste calze ve ne proponiamo qualche esempio:
NIKE: Calze Elite Run no show – prezzo: 14 euro
MIZUNO: calze running 3PK – prezzo 9,99 euro
ASICS: calze pulse 2PK – prezzo 9,99
Scegliere il prodotto giusto sarà una semplice questione di gusti, per la prossima corsa lasciate a casa i vostri calzettoni di spugna e passate alle calze da running.