Un’app meno diffusa rispetto a molte altre più blasonate, ma che fa il suo dovere e ne supera molto in precisione ed efficacia.
Running Distance Tracker non dirà molto ai più, ma si tratta di un’applicazione pensata per la corsa molto diffusa all’estero, in particolar modo per la semplicità di utilizzo e la completezza delle funzioni proposte.
Running Distance Tracker, facile e intuitiva
Si trova sia nello store Android sia in quello iOS e in poco tempo sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese.
Le funzioni sono avanzate: nella versione base ci sono tutti i rilevamenti essenziali per la propria attività fisica, passando alla versione pro, invece, si ha a che vedere con un vero e proprio coach virtuale, che permette di raggiungere, col tempo, una preparazione atletica di assoluto livello.
Per un mese il costo è di 4,99 euro, se invece si vuole l’app completa e premium per sempre, il costo è di 29,99 euro.
Per molti il costo potrebbe sembrare elevato, di certo se paragonato ad altre applicazioni per runner lo è, però la qualità e la precisione, oltre alla varietà, sono di primissimo piano.
Running Distance Tracker si presenta a pieno titolo come un’applicazione utilizzabile da atleti professionisti, che hanno bisogno di parametri avanzati per valutare al meglio i propri progressi. Questo significa che è adatta solo a chi corre di professione o è agonista? Assolutamente no. Ecco alcune delle funzioni più precise che quest’app per correre mette sul piatto a tutti gli utenti:
- Misuratore di distanza percorsa, velocità, calorie
- Monitoraggio dei parametri con report dettagliati
- Accesso al lettore musicale per gestire le canzoni durante la corsa
- Possibilità di impostare obiettivi per il proprio rendimento atletico
Monitoraggio costante e avanzato
Se volete monitorare i vostri miglioramenti e progressi nel corso dell’attività fisica, Running Distance Tracker è ciò che fa per voi.
È vero, tutte le app per correre, di fatto, mettono a disposizione certi parametri, ma questa è più precisa e curata. Semplice anche nella grafica e in un software sempre performante e adatto anche alle persone meno abili sul fronte della tecnologia. Rispetto alle altre app garantisce:
- Misurazione più accurata delle distanze percorse
- Monitoraggio del ritmo medio in tempo reale
- Esecuzione delle mappe e dei percorsi in tempo reale grazie al GPS
- Consumo di calorie live
- Feedback vocale durante l’allenamento che permette di capire quanto distanti si è dal proprio ritmo di corsa migliore
Per runner più o meno avanzati
Come avete capito, quest’app pensata per i runner è sicuramente completa, a fronte di un costo non certo contenuto. Ci sentiamo di consigliarla anche alle persone che devono cominciare con la corsa o devono riprendere gli allenamenti dopo molto tempo e non hanno bisogno di funzionalità avanzate. Nella versione base, infatti, la pubblicità non è troppo invadente e permette comunque di allenarsi in tranquillità a fronte di dati piuttosto approfonditi.
Leggi anche: Le migliori app per la corsa!
Se poi siete degli atleti professionisti che hanno bisogno del massimo, di grande qualità nei rilevamenti, difficile trovare di meglio. Un prezzo una tantum per la versione premium si può spendere se si vogliono avere a disposizioni funzionalità avanzate. Oltre alla possibilità di organizzare con criterio i propri allenamenti. Consigliata per tutti? Sicuramente sì, siamo di fronte ad una tra le più complete app per runner disponibili al momento.