Alistair e Jordan Brownlee, i fratelli del Triathlon

fratelli Brownlee

I fratelli Brownlee , Alistair e Jonathan

Molto spesso le biografie di grandi campioni sportivi ci regalano storie di sport emozionanti e che ci lasciano davvero stupefatti. Sicuramente nel mondo della corsa e del trial running queste storie sono all’ordine del giorno visto e considerato lo sforzo fisico fuori dal comune che questi atleti devono compiere per arrivare al traguardo da vincitori e se poi queste storie sono legate ai giochi olimpici la cornice è, se vogliamo, ancora piu’ magica.

Dopo la sua prima esperienza olimpica del 2008 ha portato sempre piu’ in alto la bandiera britannica.

In Inghilterra vi sono due fratelli che da qualche anno comandano nel Triathlon, non si tratta di uno sport puramente di corsa ma la parte di running della gara è non solo quella finale ma anche quella che regala maggiori emozioni, con gli atleti già provati dalle precedenti prove che spendono gli ultimi residui di “benzina” che hanno in corpo. I due fratelli in questione sono Alistair, il maggiore, e Jonathan Brownlee, fratello piu’ piccolo.

Alistair non ha mai gareggiato in maratone o trial running e si è sempre e solo dedicato al Triathlon, d’altra parte la sua è una storia vincente perchè il classe 88′ già alla sua prima olimpiade, quella di Pechino, si classifica pur giovanissimo al 12 posto lasciando intravedere che i risultati ottenuti in classe Junior non erano solamente un fuoco di paglia. Il ragazzo è attualmente l’unico triatleta che è stato capace di vincere il titolo mondiale nelle tre classi standard, ossia Junior, Under 23 ed Elite e dopo la sua prima esperienza olimpica del 2008 ha portato sempre piu’ in alto la bandiera britannica non solo alle olimpiadi ma in svariate gare di Triathlon nei suoi diversi formati.

Il fratello Jonathan, di due anni piu’ giovane, ha avuto una esplosione diversa, lui infatti ha mancato il titolo Junior ma è riuscito a centrare il traguardo grosso sia nella Classe Under 23 che in quella Elite, risultati di certo non da meno anche se non paragonabili a quelli del fratello maggiore. Il giovane atleta inoltre si specializza nella distanza Sprint, riuscendo a vincere i mondiali per quattro volte di fila dal 2010 al 2013, una classe che Alistair ha vinto ma con molta meno frequenza di Jonathan.

Già di per se questa che vi abbiamo raccontato è una eccellente storia di sport ma questi due ragazzi ci hanno probabilmente regalato il meglio alle ultime Olimpiadi di Rio 2016 entrando di certo nella leggenda di questo sport e dei giochi a cinque cerchi. Già quattro anni prima, in casa a Londra 2012, i ragazzi avevano portato a casa un grandissimo risultato con Alistair primo e Jonathan terzo nel Triathlon Olimpico ma a Rio sono per l’appunto riusciti a fare di piu’. Lo avrete ormai capito ed è andata esattamente come vi aspettate, sotto il sole brasiliano infatti Alistair ha mantenuto il suo alloro olimpico ma Jonathan si è piazzato immediatamente dopo il fratello, aggiudicandosi un piu’ prestigioso argento. Ora però vi devo la storia di sport, ebbene Alistair, che aveva cannibalizzato la gara dando un distacco poderoso a tutti, giunto ad un passo dal traguardo si ferma ed attende il fratello in modo da abbracciarlo e tagliare il traguardo si da primo ma qualche passo prima di lui.

I due fratelli continuano a partecipare alle gare di Triathlon ottenendo successi in questa disciplina che fa della corsa una sua parte integrante.

Running Distance Tracker
APP

Running Distance Tracker

Un’app meno diffusa rispetto a molte altre più blasonate, ma che fa il suo dovere e ne supera molto in precisione ed efficacia. Running Distance