Trail Running, le proposte e le linee

modelli scarpe trail running

Le scarpe da running, piu’ in particolare quelle da trail running, sono sempre una scelta difficile. Il trail, tanto per iniziare, già di per se non è certo una disciplina semplice, si tratta di uno sforzo enorme per il fisico dell’atleta ed il piede viene sollecitato moltissimo vuoi per la lunghezza dei tracciati vuoi anche per il fatto che questi ultimi sono decisamente impervi e non facilmente gestibili il piu’ delle volte. Fortunatamente le scarpe vengono in nostro aiuto, ve ne sono sul mercato moltissime che hanno delle qualità importanti e che aiutano gli atleti non solo a migliorare le prestazioni ma anche a preservare il piede ed i muscoli grazie alle particolari tecnologie che applicatevi.

Aiutano gli atleti non solo a migliorare le prestazioni ma anche a preservare il piede ed i muscoli.

Vediamo una brevissima carrellata delle scarpe attualmente sul mercato per capire quali sono le ultime novità dal punto di vista tecnologico e quale può essere il prodotto che fa al caso nostro.

Adidas ci propone da sempre prodotti molto interessanti e la Supernova Glide è stata per molto tempo il prodotto numero uno nelle scelte, affidabile e sicura, capace di gestire lo sforzo e preservare il piede e i muscoli assorbendo le vibrazioni da inizio dicembre questo modello è stato soppiantato dalla nuova Supernova. Questo innovativo modello presenta una tomaia in Enginereed Mesh che le conferisce una leggerezza mai vista prima unita ad una grandissima traspirabilità. La parte superiore prevede un effetto avvolgente mai visto prima grazie alla aggiunta di due buchi per i lacci, il piede viene avvolto in maniera comoda e non soffocante riducendo allo stesso tempo la mobilità all’interno della scarpa che può causare fastidi o infortuni. Passando al tallone anche in questo caso abbiamo una novità, la talloniera molto piu’ rigida anche in questo caso aiuta nella riduzione della mobilità annullando qualsiasi fastidioso sfregamento. L’intersuola Boost garantisce una ammortizzazione precisa delle sollecitazioni e la suola Continental finisce il lavoro aumentando il grip anche su terreni scoscesi e bagnati.

Veniamo alla casa americana The North Face, la compagnia ha lanciato durante il 2016 sul mercato le nuove Ultra Endurance entrando in un mercato che prima aveva lasciato scoperto. Vogliamo menzionare questa nuova linea per un motivo preciso, la North Face è conosciuta per il trail e gli sport di montagna ma ha voluto uscire dalla nicchia unendo le sue conoscenze del settore per proporsi anche sul mercato della lunga distanza, il risultato è una serie di scarpe di questa linea Ultra Endurance che si propongono come ottime sia per i runners che per i trial runners, scarpe comode, con un grip eccellente e un effetto ammortizzante perfetto che hanno risultati fantastici sia su asfalto che su terreni di montagna. Secondo noi era il prodotto che mancava in quanto le Adidas che abbiamo presentato sono adatte per la corsa ed “adattabili”al trial, svolgono in modo eccellente il proprio compito ma la conoscenza dell’estremo di TNF infusa nella linea Ultra Endurance ha di certo qualche cosa in piu’ dal punto di vista trail.

Anche per quanto riguarda Brooks quello che proponiamo non è una singola scarpa ma la linea Adrenaline. Questa linea infonde tutta la conoscenza della compagnia per questa scarpa espressamente studiata per il trail running. Il punto forte della linea è il tessuto Gore Tex utilizzato, questo particolare tessuto mantiene il piede asciutto anche quando si corre sotto la pioggia o nel fango ed ha la caratteristica di mantenere sempre il piede ben traspirato evitando fastidiosi problemi post corsa.

La tecnologia Gel Nimbus è invece ciò su cui punta la Salomon, la linea della casa francese punta forte infatti sulla “morbidezza”. Il Gel Nimbus garantisce una suola soffice, capace di ammortizzare le sollecitazioni ed anche capace di permettere al piede di atterrare sempre sul morbido creando una sensazione di comfort senza precedenti durante la corsa.

La fine di questa brevissima carrellata dove abbiamo per lo piu’ individuato il punto forte di ciascun marchio e visto le nuova proposta Adidas è incentrata sul prezzo, tutte le linee proposte viaggiano dalle 140 € sino ai 90 € anche se probabilmente durante l’anno sarà possibile trovare qualche offerta. I prezzi sono giustificati dalla alta tecnologia che ciascun modello porta con se, con i punti di forza che abbiamo precedentemente individuato.

garmin-vivosport
Orologi

Garmin Vivosport: il tracker per tutti

Garmin Vivosport è la semplicità fatta fitness tracker. È un dispositivo facile da utilizzare, leggero, con caratteristiche basilari ma fondamentali. Un tracker ideale per tutti,