Prima di affrontare una qualsiasi sessione di allenamento o anche solo per sciogliere un pò i muscoli prima di iniziare una giornata, è molto importante fare degli esercizi di stretching in modo tale da preparare al meglio i muscoli allo stress cui saranno sottoposti.
Gli esercizi di allungamento muscolare hanno il vantaggio di essere adatti a tutti ed inoltre possono essere fatti comodamente a casa senza dover spendere un solo centesimo.
Esercizi di stretching per la corsa
Come dicevamo, gli esercizi di allungamento muscolare sono utili a tutti gli sportivi ed in particolar modo per chi si dedica alla corsa, questo perchè i runners sottopongono tutto il corpo (braccia incluse) ad un forte stress.
Data l’importanza di questi esercizi, qui di seguito vi riportiamo una lista, con tanto di spiegazioni, di alcuni tipici allenamenti da stretching che interesseranno collo, gambe, schiena e braccia da fare in particolar modo prima di andare a correre:
Partiamo dai polpacci: Stando in piedi appoggiate le mani ad un sostegno qualunque che si trova di fronte a voi, dopodichè piegate il ginocchio della gamba destra ed arretrate il piede di quella sinistra fino ad appoggiare completamente il tallone per terra, mantenete questa posizione per circa 20 o 30 secondi e poi ripetete lo stesso esercizio invertendo le gambe.
Riscaldiamo i quadricipiti: Sempre stando in piedi, sfruttate un appoggio difronte a voi ed afferrate con la mano destra la caviglia del piede destro, dopodichè piegate il ginocchio della gamba destra tirandolo per la caviglia fino a che non sentite che il tallone sta toccando il gluteo. Mantenete questa posizione per 20-30 secondi e ripetete questa operazione con l’altra gamba.
Riscaldamento per il bicipite femorale e glutei: Stando in posizione eretta e senza piegare le ginocchia, flettete il tronco in avanti fino a portare le braccia perpendicolari verso il terreno Questo esercizio può essere un pò più difficoltoso per chi non è abituato a fare stretching ma provate ugualmente un pò alla volta riuscirete a farlo correttamente.
Riscaldamento per i muscoli flessori dell’anca: Per svolgere questo esercizio dovrete mettervi in posizione supina e schiena terra con le gambe distese. Raggiunta questa posizione piegate il ginocchio della gamba destra avvicinando la coscia al petto, nel compiere questo movimento aiutatevi con le mani afferrando il ginocchio della gamba flessa. Fate attenzione che la gamba sinistra rimanga distesa al suolo: se tende a sollevarsi piegandosi a livello del ginocchio rilasciare progressivamente la gamba destra per evitare una eccessiva tensione muscolare a livello dell’ileo-psoas.
Riscaldamento per i lombari: sempre in posizione supina questa volta porterete entrambe le gambe al petto afferrando le ginocchia con le mani.
Riscaldamento per le braccia: dal momento che anche le braccia lavorano durante la corsa è meglio riscaldare un pò anche quelle facendole roteare.
Eseguendo questi rapidi esercizi prima di iniziare a correre aiuterete i muscoli ad sopportare lo stress riducendo il rischio di stiramento o infortuni vari.