Samsung Galaxy Fit 2: tecnologia semplice al polso

samsung_galaxy_fit

Una smart band semplice ma di assoluta qualità. Samsung con la sua Galaxy Fit 2 propone un dispositivo che fa del software il suo punto di forza. Per caratteristiche tecniche e prezzo si piazza senza dubbio ai vertici della categoria.

Il dispositivo ideale per un utente medio, tante funzionalità e un prezzo interessante.

Il Samsung Galaxy Fit 2 sposa in pieno le richieste della maggior parte degli sportivi di oggi. È un dispositivo completo, che dispone più o meno di tutto ciò che si può richiedere ad un fitness tracker. Molto completo è il software, sia della band che dello smartphone: tante le funzioni garantite, a fronte di interfacce semplici ed intuitive. Un investimento che ripaga l’utente, non c’è dubbio.

Samsung Galaxy Fit 2: caratteristiche tecniche

Dal punto di vista della connettività dispone solo del Bluetooth; la mancanza del GPS è sopperita solo dall’utilizzo, in combinata, del sistema di tracciamento del proprio smartphone. Diversi sono i sensori per il monitoraggio dell’attività fisica: ci sono infatti sia l’accelerometro che il giroscopio, indispensabili per registrare la propria attività fisica, sincronizzata dell’app Samsung Health.

Aspetto fondamentale di questo tracker è lo schermo, un bellissimo Amoled, come da tradizione Samsung. Molto compatto, siamo ad appena 0,95″, garantisce comunque una risoluzione di 240×120 pixel, sufficiente per visualizzare senza difficoltà le notifiche di sistema. Quanto alla batteria, il Samsung Galaxy Fit 2 ha un’autonomia di circa 5 giorni e 5 notti, con costante monitoraggio del sonno.

In caso di utilizzo intenso, la batteria garantisce una durata di 3 giorni. Il Galaxy Fit 2 è molto bello dal punto di vista estetico. Molto compatto e leggero (pesa solo 24 grammi), ha uno schermo protetto da un vetro resistente. La sua estetica e semplicità lo rendono adatto a tutti i tipi di outfit. Insomma, va bene in ogni occasione. Posso indossare il mio Galaxy Fit 2 in piscina? Si, il Fit 2 è impermeabile fino a 5 ATM (50 m), il che significa che puoi indossarlo quando nuoti o sotto la doccia senza problemi.

samsung-galaxy-fit-2

Software su tutto

Come già anticipato, il punto focale di questo dispositivo è sicuramente il software. Questo fitness tracker, infatti, si interfaccia al meglio con l’app Samsung Health, che fa anche da fitness coach virtuale. La cura del software del colosso coreano è possibile individuarla nella gestione delle notifiche, ben leggibili e puntuali. È possibile anche un minimo di interazione, senza dover accedere per forza di cose allo smartphone: è il caso per esempio delle risposte rapide, un’ ottima funzione quando siamo in riunione e non possiamo garantire risposte rapide.

Il Samsung Galaxy Fit 2 è un orologio fitness pensato per essere il tuo personal trainer. Ha un display da 1,1 pollici e viene fornito con un display OLED per una visione chiara, oltre a un cardiofrequenzimetro e un tracker del sonno. Il Samsung Galaxy Fit è l’ultima tecnologia indossabile di Samsung che offre un sacco di funzionalità per il prezzo. Questo orologio terrà traccia dei tuoi passi giornalieri, delle calorie bruciate, della distanza percorsa e dei minuti di attività fisica durante il giorno. Il dispositivo offre anche coaching personalizzato per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.

Qual è la differenza tra Samsung Galaxy Fit e Fit 2?

Il Samsung Galaxy Fit 2 è l’ultimo fitness tracker di Samsung. Il Fit 2 ora ha uno schermo più grande e una risoluzione più accurata rispetto al suo predecessore. Il display  è di 1,1 pollici, rispetto allo schermo da 0,95 pollici del Fit, inoltre, la risoluzione passa da 120 x 240 (282 ppi) a 126 x 294 (291 ppi). Potrebbe non sembrare molto, ma con uno schermo così piccolo, la differenza è davvero importante.

Samsung Galaxy Fit 2: i contro

Oltre ai sensori di posizione e accelerazione, il Galaxy Fit2 ha un sensore di pulsazioni in grado di registrare la frequenza cardiaca tutto il giorno, se lo si desidera. Non misura la saturazione di ossigeno nel sangue e non c’è NFC per Samsung Pay e GPS.

C’è anche la possibilità di rispondere alle chiamate dal tuo polso, anche se il Fit 2 non ha un microfono o un altoparlante integrati.

Samsung Galaxy Fit 2: vale la pena?

Diciamo di si, ad un prezzo abbordabile trovate tutto quello che occorre. Samsung è stata in grado di creare una smart band davvero completa e semplice da utilizzare. Non è un prodotto pensato per gli atleti, bensì dedicato ad un target di persone che hanno interesse a tracciare spostamenti, passi e progressi nella corsa. Senza grosse pretese. L’assenza del GPS si fa sentire: sarebbe stato un valore aggiunto non indifferente e sicuramente pratico.