Garmin Forerunner 645 Music: il più completo

garmin-forerunner-dettaglio

Completezza è il giusto sinonimo di Garmin Forerunner 645 Music. È un dispositivo che non delude, uno dei primi smartwatch che dispone di una memoria interna dedicata esclusivamente alla musica mp3. Lo smartphone non vi servirà durante l’allenamento, con il GPS è infatti possibile tenere facilmente traccia dei vostri spostamenti. Un orologio che è garanzia di prestazioni.

Sport ad alti livelli, lo smartphone rimane a casa

Spesso si va a fare allenamento portandosi appresso lo smartphone. La ragione è semplice: il nostro smartwatch potrebbe non essere dotato di GPS o musica integrata. Con Forerunner cambiano le regole del gioco: potrete lasciare il vostro telefono nel cassetto del vostro comodino, a tracciare i vostri spostamenti e tenervi compagnia con la giusta colonna sonora ci penserà il vostro orologio smart di ultima generazione.

Garmin Forerunner 645 Music: caratteristiche tecniche

Abbiamo di fronte un dispositivo molto completo, efficiente su lato software e anche su quello dell’hardware. Ottimi anche i sensori e le funzionalità di cui dispone, tra cui bussola digitale, accelerometro e barometro. Molto comodo, soprattutto per chi ama camminare in montagna e fare trekking è sicuramente l’altimetro. Ma la feature principale è il Garmin Altimeter, con ogni probabilità il sensore per il rilevamento dei battiti cardiaci più preciso dell’intero settore degli smart watch.

Questo Garmin non dispone di schermo touch. Da una parte è scomodo, poiché siamo costretti, nel suo utilizzo, a fruire dei tasti fisici. Dall’altra, invece, è estremamente performante: quando si hanno le mani sudate, infatti, utilizzare lo schermo touch è sempre un problema. Con i tasti fisici, questo problema non si presenta, è completamente aggirato. Lo stesso discorso vale anche per quando abbiamo le mani sporche al termine di un allenamento all’aria aperta.

Garmin Forerunner 30 Orologio da Corsa con GPS, Turchese

Un software troppo completo

C’è praticamente tutto. Il software, per fare un esempio, permette di registrare il numero di ripetute di un esercizio, quando siamo in palestra o all’aria aperta. Grazie alla connettività WiFi possiamo anche aggiornare i dati sul nostro cloud senza bisogno di passare direttamente dallo smartphone. Questa caratteristica, nello specifico, lo rende quasi un dispositivo stand-alone, anche sul fronte della lettura delle notifiche.

L’app per smartphone, come detto già in precedenza, è molto completa. Dà la possibilità, infatti, di analizzare moltissimi dati storici dei nostri allenamenti. Molto interessante è anche il sensore in grado di misurare il livello di stress accumulato nel corso della giornata. Una “chicca” sicuramente apprezzabile. Non c’è che dire, Garmin ha studiato al meglio il target a cui è rivolto questo dispositivo. Si tratta di un prodotto dedicato a tutte quelle persone che fanno del fitness un vero e proprio stile di vita.

Conclusioni

Garmin Forerunner Music 645 è in definitiva un dispositivo performante, ideale per gli amanti dello sport. A tutte quelle persone, insomma, che hanno la necessità di tracciare al meglio la propria attività fisica, per avere un confronto costante sui propri progressi. A volte può risultare scomoda l’assenza del touch screen, per quanto in altre circostanze (specie quando si suda o si hanno le mani sporche), i tasti analogici siano una vera e propria manna dal cielo. Il prezzo da pagare è elevato, c’è poco da dire. Difficile, comunque, proporre un “gioiellino” del genere ad un prezzo più basso. È una vera e propria garanzia.

Mizuno Wave Kazan
Abbigliamento

Mizuno Wave Kazan recensione prodotto

Dalla casa Giapponese della Mizuno Corp, con sede ad Osaka e specializzata in abbigliamento sportivo arriva una nuova scarpa pensata come una sorta di compromesso

garmin-vivosport
Orologi

Garmin Vivosport: il tracker per tutti

Garmin Vivosport è la semplicità fatta fitness tracker. È un dispositivo facile da utilizzare, leggero, con caratteristiche basilari ma fondamentali. Un tracker ideale per tutti,