Molte persone al giorno d’oggi cercano il giusto mix fra uno smartwatch e un fitness tracker. Un dispositivo comodo e pratico, da indossare tutti i giorni, sia per sport che per lavoro. Fitbit Versa 2 è la risposta a questa esigenza. Le sue funzioni integrate lo rendono un prodotto equilibrato, completo e potente. Con un’unica pecca: manca un sistema di tracciamento GPS integrato.
Tutto quello che cerchi in uno smartwatch lo trovi nel Fitbit versa 2
Il colosso californiano è riuscito ad integrare in un semplice fitness tracker feature e funzionalità che fino a qualche anno fa si potevano trovare solamente negli smartwatch più blasonati. Fitbit Versa 2 è completo, ha funzioni utili e “chicche” interessanti, in grado di soddisfare al meglio diverse fasce di consumatori. Il prodotto ideale per molti.
Fitbit Versa 2: caratteristiche tecniche
Si indossa e si dimentica. Fitbit Versa 2 è semplice da usare, ha una buona autonomia e potenzialità di utilizzo che vanno al di là di quelle offerte dai diretti competitor. Oltre al semplice smartwatch o fitness tracker. Questo smartwatch ha un sensore per la lettura dell’ossigenazione del sangue, connettività WiFi di ultima generazione, bluetooth a basso consumo e NFC per eseguire pagamenti in modo semplice e sicuro. L’unico difetto, per molti uno scoglio insormontabile, è l’assenza del chip GPS, che comporta l’esigenza di portare sempre con sé lo smartphone per tracciare i movimenti durante l’attività fisica.
Ottimo lo schermo, un Amoled da 1,34 pollici, con risoluzione di 300×300 pixel, che non ha nessun tipo di problema di visualizzazione nemmeno sotto la luce diretta dei raggi del sole. Molto buona anche l’autonomia della batteria, con una durata a pieno di regime che riesce a sfiorare i 6 giorni interi di utilizzo.
Le funzioni di Fitbit Versa 2
Il Fitbit Versa 2 è uno degli smartwatch più tecnologici presenti oggi sul mercato, in grado di sfruttare al meglio la tecnologia di Alexa. È così che, sfruttando la connettività WiFi, questo dispositivo può connettersi al vostro impianto domotico di casa. Altra funzione interessante è Fitbit Pay, un comodo e sicuro sistema di pagamento che permette di effettuare transazioni sui POS compatibili in maniera rapida, sicura e soprattutto comoda.
Uno dei pregi è sicuramente il software, di primo livello. Completo, semplice da utilizzare, consente di connettersi anche ad app terze, come Deezer e Spotify. Le funzionalità principali e più performanti sono naturalmente quelle che riguardano il monitoraggio dell’attività fisica, dalla corsa a piedi a quella in bicicletta o in piscina. Non manca la funzione per impostare la dieta e gli obiettivi calorici giornalieri, così come il monitoraggio costante del sonno nel corso della notte. I report sono facilmente accessibili grazie alla app, e permettono di mantenere lo storico per vedere eventuali progressi nella qualità delle ore dormite.
Conclusioni
Fitbit si è messa nei panni delle persone che vogliono mantenersi in forma e tenere traccia dei propri movimenti. Il risultato è un prodotto che va bene per tutti, eccezion fatta per gli sportivi che necessitano di funzionalità avanzate (e per le quali bisogna guardare a dei target di prezzo maggiori). Elegante e molto pratico da indossare, manca di chip GPS. Ottimo il rapporto qualità-prezzo.