Si tratta di un’app relativamente recente, in grado di fornire funzionalità base ed avanzate per diverse tipologie di atleti. Pumatrac, app per correre del noto brand di allenamento Puma, offre oltre 120 tipi di allenamento gratuito, per differenti tipologie di sport.
Questo per quanto si tratti di una applicazione pensata in modo particolare per i runner che amano mettersi alla prova e superare i propri limiti. È possibile scaricare l’app dagli store Android o Apple.
Pumatrac allenamenti personalizzati per gli atleti
Le possibilità di mettersi in gioco ci sono tutte, quelle di raggiungere obiettivi anche. Perché? Facile a dirsi: tra i capisaldi di Pumatrac, infatti, ci sono tutta una serie di programmi di allenamento, di difficoltà e livelli crescenti, sia per chi ama correre indoor, sia per chi, invece, preferisci correre fuori di casa, all’aria aperta.
Possono fruirne chi è alle prime armi e deve ancora “imparare” a correre, in un percorso graduale che porta fino a programmi specifici per macinare chilometri su chilometri. Potenzialmente, insomma, si potrebbe fare da 0 a 42 chilometri, a fronte di impegno, sudore e sacrificio.
Pumatrac è l’app a servizio del runner, anche quello meno “scafato”, che ha bisogno di essere guidato. Sulla base delle proprie performance e dei propri allenamenti, infatti, propone anche degli allenamenti ancor più personalizzati. Più ci si allena con l’ausilio dell’app e migliore sarà la cura dei contenuti condivisi e dei suggerimenti di corsa. Ma non solo.
L’app permette anche di “toccare con mano” come si allenano i professionisti della corsa e di molti altri sport. Un buon modo per trarre la motivazione giusta per impegnarsi e raggiungere obiettivi importanti.
Per la rivista MarieClaire, Pumatrac si distingue dalle altre app per correre per differenti funzionalità, ma in particolar modo per l’ampia gamma di programmi d’allenamento differenziati. Adatti a diverse tipologie di runner. Come la maggior parte delle app per correre, anche Pumatrac fornisce una serie di parametri per valutare le proprie prestazioni fisiche e i progressi nel corso del tempo. È così che si possono monitorare
- Chilometri percorsi
- Report dettagliati su velocità e tempi
- Ritmi medi di corsa
- Tracciati GPS dei propri percorsi di allenamento
- Calorie bruciate
L’app per lo stile di vita sano
Sì, perché Pumatrac è tra le tante app per correre, quella pensata per avere uno stile di vita sano a 360°. Non è un caso che sia perfettamente compatibile con Google Fit o Apple Healt. Per chi ha bisogno di rimettersi in forma e monitorare il proprio allenamento per dimagrire, l’utilizzo incrociato dei dati delle differenti app permettere di avere un quadro specifico e operare le correzioni del caso. Oppure continuare con il proprio stile di vita.
Compatibile con gli smartwatch Android
Pumatrac sfrutta il GPS per tracciare i percorsi di allenamento; uno strumento indispensabile per gli atleti che vogliono tracciare la propria attività in modo dettagliato. Per dare maggior comodità agli atleti, è possibile sfruttare il sistema di tracciamento del proprio smartwatch, così da lasciare lo smartphone a casa. Non tutti i dispositivi sono compatibili, ma in particolar modo gli orologi Android garantiscono piena funzionalità. Per conoscere l’elenco dei dispositivi è possibile consultare il sito ufficiale.