Nike Run Club: l’app per correre scelta da milioni di atleti

Nike Run Club

Una delle app per correre più utilizzate nel mondo e in Italia. Nike Run Club monitora la corsa e permette di raggiungere i tuoi obiettivi.

Tante le caratteristiche base così come quelle avanzate, per runner professionali e non solo. Gli utenti che ogni giorno la utilizzano ne apprezzano in particolar modo i programmi di coaching virtuale, che permettono di trarre le giuste motivazioni per raggiungere i propri obiettivi.

Nike Run Club per i runner esigenti

Le funzionalità di base sono quelle delle principali app per correre, ma si distinguono per completezza e praticità di utilizzo. Tra le tante, ci limitiamo a ricordare:

  • Monitoraggio e memorizzazione delle corse
  • Allenamenti guidati
  • Coach virtuale
  • Sfide ai propri amici
  • Trofei e badge da raggiungere
  • Corsa live
  • Condivisione social

 

Nike Run Club è supportata da i principali smartwatch presenti sul mercato, compresi gli Android Wear OS. È possibile scaricare l’app gratuitamente su Google Play o App Store. Sono in tanti a sostenerlo, e non potrebbe essere diversamente.

Correre senza l’impiccio dello smartphone è sicuramente un vantaggio indiscutibile. Vale sia per chi si appresta a correre per la prima volta, sia per chi, invece, è un runner o podista agonista.

Nike Run Club è supportata dai dispositivi Android Wear OS, questo significa che è possibile andare a correre, fare la propria sessione quotidiana senza la necessità di trovare spazio per un ingombrante cellulare. Vi sarà sufficiente indossare al polso il vostro orologio smart e il gioco è fatto.

Coach virtuali

Nike non si fa mancare nulla, ecco perché nella propria app per correre ha deciso di “ingaggiare” dei coach virtuali d’eccezione. Sono i campioni dello sport come Mo Farah e del grande schermo come Kevin Hart a prestare la voce agli allenatori che durante la corsa possono essere sfruttati per trovare la giusta motivazione e riuscire a dare il massimo.

La motivazione sta anche nella community mondiale costruita attorno a questa app per i runner: è infatti possibile sfidare le prestazioni dei membri di quello che è diventato in tutto e per tutto un social network per gli sportivi, raggiungere obiettivi, vincere trofei virtuali. Tutto è pensato in ottica dell’atleta o neofita per dare il massimo.

Nike Run Club app per la corsa

Programmi di allenamento personalizzati

Grazie a Nike Run Club è possibile diventare dei veri e propri runner. Certo servono molta costanza, rigore e voglia di migliorare le proprie prestazioni. Tra i vari programmi di allenamento è possibile scegliere quelli per partire, per imparare a correre 5, 10, 15 chilometri. Fino ad arrivare a distanze ben più lunghe, veri e propri traguardi: quello della mezza maratona e della maratona classica.

L’influencer francese Amelie Tahiti ha rivelato con un lungo post di approfondimento com si è preparata alla sua prima maratona sfruttando Nike Run Club. In particolar modo, spiega di averne apprezzato le statistiche approfondite, che le hanno permesso di regolare i propri allenamenti e raggiungere il top della forma e condizione fisica.

Funzionalità in costante aggiornamento

Si tratta di un’applicazione in costante aggiornamento, che permette di avere sempre nuove funzioni utili agli atleti. Sono gli stessi runner, spesso e volentieri, a consigliare i miglioramenti di cui l’app avrebbe bisogno. Tra le ultime novità, in particolar modo, si ricordano:

  • Nuove metriche durante l’allenamento (andatura media e attuale)
  • Statistiche implementate post corsa
  • Blocco dello schermo durante la corsa
  • Valutazione delle corse guidate