New Balance Vazee Pace V2 nate per correre

New Balance Vazee Pace V2

Tra i marchi di calzature da prendere in considerazione al momento dell’acquisto di una scarpa per il running c’è senza dubbio la New Balance Vazee Pace V2. Il marchio americano operativo del 1906, ha sicuramente molti anni di esperienza nel settore e riesce ad immettere sul mercato prodotti interessanti.

Uno dei prodotti di maggior interesse a nostro avviso è proprio la “Vazee Pace V2” Il risultato finale è una scarpa leggera, veloce e comoda. con un buon grip e una buona durata.

La Vazee Pace v2 è una scarpa nata per correre

Basta guardarla osservando il profilo sottile o prenderla in mano per capirlo. Rispetto la versione precedente troviamo la nuova intersuola REVlite che è stata migliorata attraverso un nuovo battistrada che promette un grip migliore e una durata maggiore.

scarpe da corsa New Balance Vazee Pace V2

La Vazee Pace V2 è una scarpa pensata per la corsa e la velocità, indossandola si scopre un plantare che permette alle dita del piede di allargarsi e distendersi in fase di spinta. Vediamo alcuni dettagli tecnici. Il tessuto mash contribuisce al comfort e a mantenere il peso di questa scarpa al disotto dei 300gr.

  • Grado di pronazione: neutrali
  • Dislivello tallone – punta (espresso in mm): 5-6
  • Altezza Suola: basso
  • Superficie ideale: strada
  • Tipologia: Performance

Semplicità, calzabilità e stile, sono le caratteristiche principali di questa scarpa, si notano subito e si apprezzano durante l’uso quotidiano.

Perchè scegliere le Vazee Pace v2? 

Se dovessimo immaginare un pubblico di riferimento per queste scarpe, certamente ci verrebbe in mente un runner non molto esigente ma che necessita di una scarpa che sia in grado di svolgere bene il suo lavoro senza spendere un occhio della testa. In questo senso le Vazee posso essere definite come delle scarpe minimaliste, ossia essenziali nella loro efficacia. new balance Il risultato finale è una scarpa leggera, veloce e comoda che rinuncia a tutto ciò che non è strettamente necessario al fine di garantire la qualità del prodotto. Il terreno naturale delle New Balance Vazee Pace è sicuramente la corsa veloce, gli allenamenti di qualità: ripetute, progressivi, lavori in pista. Ma, grazie al loro drop di 6 mm, sono adatte anche alle sessioni di allenamento rivolte al miglioramento di postura e appoggio.

Quanto costano?

Il prezzo delle New Balance Vazee Pace V2 varia a seconda del modello specifico, online la potete trovare da 80 a 130 euro. Il prezzo è in linea con le altre scarpe nella stessa categoria, e crediamo che questo modello offrà qualcosa di più dal punto di vista della tecnica e dei materiali. La durata è influenzata dal tipo di utilizzo, usata solo su pista è una scarpa che dura una vita.

A chi è adatta?

La consigliamo un poco a tutti, in particolare a chi si allena in pista o su superfici tecniche. Secondo noi è molto adatta alle corse brevi, gli allenamenti ed anche ad altre attività che non sono principalmente la corsa. Le abbiamo provate sul tapis roulant in palestra e ci siamo trovati molto bene per come ammortizza la corsa e distribuisce l’energia. Abbiamo apprezzato anche la traspirabilità in un ambiente caldo e in assenza di ventilazione naturale.

Una volta individuato il target possiamo passare alle specifiche tecnologiche della scarpa con riferimento a suola, intersuola e tomaia.

Suola: Questa parte della scarpa si avvale della tecnologia Blown Rubber in combinazione con la “Podular forefoot. Ma cosa sono effettivamente queste due specifiche? Vediamole assieme:

Blown Rubber: gomma soffiata ad aria, ammortizza e dona reattività ai movimenti.

Podular forefoot: migliora la reattività della falcata.

Intersuola: Qui il tutto si basa sul RevLite un materiale leggero e assorbente che funge discretamente nella sua funzione di ammortizzatore anti shock

Tomaia: Qui la casa americana ha deciso di massimizzare lo sforzo e per fare ciò ha fatto ricorso a 6 punti chiave che sono i seguenti:

Synthetic Mesh: morbido tessuto a rete traspirante.

Textile Overlays: avvolge la tomaia per un supporto ottimale.

No-Sew design senza cuciture, apporta maggiore comodità al piede.

Deconstructed Heel Counter: tessuto flessibile nella zona del tallone, agevola una maggior libertà di movimento.

Oblique Toe Box: line della punta ideata per seguire la forma naturale del piede.

Traditional Sockliner: incrementa l’ammortizzamento del peso corporeo.

In conclusione

Tirando le somme in base a quanto scritto fin qui, le Vazee sono sicuramente delle scarpe interessanti per runner che hanno bisogno di una scarpa leggera e comoda e che non hanno intenzione di affrontare superfici particolarmente impervie, ricordiamo inoltre lo spirito minimalista che si trova dietro questo prodotto. Adatte quasi per tutti, queste scarpe potrebbero creare dei problemi a un corridore particolarmente pesante ma potrebbero comunque essere prese in considerazione da questi come “secondo paio di scarpe”.

CALZA RUNNING
Abbigliamento

Perchè usare una calza da running

Il mondo del running è ormai ricco di praticanti, dilettanti, atleti professionisti, sportivi saltuari ed amatoriali e chi più ne ha più ne metta. Uno

endomondo per la corsa
APP

Endomondo: l’app per runner più social

Endomondo è un’app per correre completa, adatta a neofiti della corsa così come a runner agonisti e professionisti. Sviluppata dal marchio di abbigliamento sportivo Under