Gli americani di New Balance si stanno facendo da qualche hanno conoscere nel settore sportivo in generale grazie a sponsorizzazioni di squadre di calcio e alla produzione di materiale sportivo non solo relegato al mondo della corsa, si perchè nel mondo del running New Balance è sempre stata tra le piu’ conosciute.
New Balance Fresh Foam: la scarpa per chi ama il cushioning
La casa americana infatti produce dall’inizio del 1900 scarpe e materiale per la corsa che ha sempre trovato estimatori nel mercato casalingo e che ha gradualmente preso piede anche al di là dei confini nazionali. Le scarpe prodotte da New Balance, a fronte di prezzi di fasce anche molto differenti tra loro, hanno sempre giocato moltissimo sulla stabilità della suola e sul fattore ammortizzante con l’utilizzo di schiume sempre piu’ avanzate e capaci di ammortizzare il piede al contatto con il suolo ed anche di restituire un ottima spinta nella risalita, aumentando il livello delle prestazioni di chi le calzava.
Vuoi sapere qual’è l’App migliore per la corsa?
Quest’oggi vogliamo parlarvi brevemente di un modello lanciato quest’autunno e che sta avendo un discreto successo. Il modello in questione, il New Balance Fresh Foam 1080 si è presentato sul mercato senza usare mezzi termini cercando di divenire subito il punto di riferimento per quel che riguarda il cushioning, ossia l’ammortizzazione del piede e dei muscoli dell’atleta durante la prestazione. Se ci è riuscito o no lo vedremo poi visto che ci concentriamo prima sull’aspetto estetico della scarpa, che comunque non deve essere sottovalutato affatto!
Il tipo di scarpa
La New Balance Fresh Foam 1080 ha un aspetto sgargiante con colori vivaci e riflettenti ottimi sul piano della visibilità ma forse un poco troppo accesi, tanto da poter risultare un poco sgradevoli per chi non ama vestire troppo…colorato e preferisce invece modelli che rientrino in parametri un filo piu’ canonici. Che siano canonici o no la linea della scarpa è comunque parecchio accattivante, vista di profilo inoltre la scarpa mostra immediatamente una suola non solo aggressiva ma anche molto grande, tanto da lasciare presagire già ad occhio nudo che l’effetto ammortizzante non sia stata affatto lasciato al caso. Dal punto di vista della suola invece la New Balance Fresh Foam 1080 si presenta piatta e molto estesa, questo in modo da poter permettere un appoggio a tutto piede, ossia un tipo di appoggio che moltissimi atleti hanno piu’ volte dimostrato di apprezzare particolarmente.
Veniamo adesso al punto di forza, o almeno quello che dovrebbe essere il punto di forza della suddetta New Balance, l’ammortizzazione. La scarpa come detto denota già esteticamente l’utilizzo di una schiuma particolarmente morbida ed abbondante ma chi ha provato la calzatura ha dato pareri contrastanti tra le due fasi della corsa. Infatti la suola estesa e la schiuma in fase di spinta e torsione danno una ammortizzazione decisamente ottima, il piede calza bene ed in modo molto uniforme viene assorbita la forza dell’impatto con il suolo, la fase negativa è quella di risalita perchè la schiuma utilizzata non restituisce una sufficiente forza di spinta lasciando all’atleta una sensazione di “vorrei ma non posso” cui la New Balance non aveva di certo abituato.
In conclusione la scarpa è sicuramente ottima ed il piede non risente neppure delle corse piu’ lunghe, la suola che abbiamo menzionato piu’ volte è in grado di regalare una sensazione gradevole su tutta la pianta ed il vostro tallone non risentirà della corsa rimanendo sempre ben protetto, per questo motivo possiamo sicuramente consigliarvi il suo acquisto anche se per il prezzo al quale viene venduta ci saremmo aspettati, ed è bene dirlo, sicuramente di piu’.