Mizuno Wave Kazan recensione prodotto

Mizuno Wave Kazan

Dalla casa Giapponese della Mizuno Corp, con sede ad Osaka e specializzata in abbigliamento sportivo arriva una nuova scarpa pensata come una sorta di compromesso tra il trail running puro e duro ed un percorso più impegnativo rispetto alla solita corsa su asfalto ma non estremo; stiamo parlando delle Mizuno Wave Kazan.

La novità Mizuno per il trail running

Queste scarpe sono ideali per affrontare delle sessioni di running su percorsi collinari, lungo fiumi, piccoli sterrati e magari qualche passaggio sassoso insomma più in generale le Wave Kazan faranno la gioia di chi vorrà immergersi in una corsa rilassante in boschi o sentieri sterrati attorniati dalla tranquillità della natura. Le scarpe della casa giapponese si presentano dunque versatili e comode adattandosi facilmente a diverse esigenze il tutto garantendo comodità e sicurezza. Dopo aver fatto una breve presentazione del prodotto possiamo anche iniziare a dare uno sguardo a qualche dato più tecnico della calzatura. Partiamo dall’appoggio, le Mizuno Wave Kazan si vanno ad inserire nell’ampia produzione delle scarpe ad appoggio neutro offrendo un buon arco di supporto e di controllo della pronazione, in più si possono anche adattare per un’arcata media.

Per quanto riguarda invece la tomaia, questa calzatura per mantenere il piede fresco e asciutto ha una tomaia ricoperta con l’AIRmesh che garantisce un’ottima traspirazione in Mizuno Wave Kazan recensione modo tale da garantire comfort durante le sessioni di corsa. Per mantenere il piede ben saldo e sicuro la scarpa offre un sistema di saldature laterali e mediali che riducono anche il rischio di infortuni. Passiamo ora all’intersuola, in questa scarpa l’intersuola è costituita da diversi materiali ognuno dei quali con specifiche mansioni, la tecnologia utilizzata dalla Mizuno fa uso di un materiale termico ed elastico che percorre la calzatura dal tallone fino a metà del piede in modo tale da garantire un sistema ben ammortizzato ed elastico. Inoltre avendo utilizzato il materiale U4ic, le MIzuno Waves Kazan offrono una buona resistenza all’usura e una buona protezione mantenendo un peso contenuto dell’intersuola.

Altri materiali presenti come lo “Smooth Ride” e il “XtaticRide” contribuiscono a rendere l’intrersuola della Mizuno una delle più comode e sicure fra quelle presenti sul mercato. Per quanto riguarda invece la suola, per garantire una maggiore trazione la calzatura utilizza l’X10 sia presso il tallone che l’avanpiede. L’x10 è composto da una gomma al carbonio che garantisce una ottima longevità della suola. Inoltre la suola è dotata di un sistema di trazione multi direzionale il che contribuisce a rendere la scarpa adatta a più tipi di terreno. Infine guardiamo il peso della scarpa, la Mizuno Wave Kazan si colloca nella fascia delle scarpe più leggere contando sui suoi 280 grammi nella versione maschile e 230 grammi per la variante femminile. Il prezzo di questa calzatura è di 125 euro.

Prima di lasciarvi vi forniamo una scheda tecnica riassuntiva:

  • protezione: media
  • peso: 280 g calzatura maschile, 230 grammi calzatura femminile
  • Intersuola: altezza dal tallone 35.3 mm, altezza avampiede 22.4 mm
  • tomaia:tessuto sintetico idrorepellente e traspirante
  • suola: gomma in carbonio
  • prezzo: 125 euro
CALZA RUNNING
Abbigliamento

Perchè usare una calza da running

Il mondo del running è ormai ricco di praticanti, dilettanti, atleti professionisti, sportivi saltuari ed amatoriali e chi più ne ha più ne metta. Uno