Le gare internazionali di trail running

gare internazionali trail running

Nel corso degli anni il trail running sta diventando progressivamente una disciplina sempre più praticata, anche a livello professionistico. Non è un caso pertanto, che ai classici appuntamenti internazionali statunitensi, dove il trail si è effettivamente affermato, se ne stiano organizzando anche sul territorio europeo. ma vediamo nel dettaglio alcuni degli appuntamenti imperdibili per gli amanti di questa disciplina tanto affascinante, quanto impegnativa e faticosa.

Alcune tra le principali manifestazione internazionali di trail running

Cold Water Rumble 100 Mile Trail Run è una gara di trail impegnativa, adatta solo ai runner  più esperti. L’evento, organizzato in Arizona il 24 gennaio, prevede sei tipologie differenti di gare, tra cui spiccano la Venti Miglia, la 52 Miglia e, per i più coraggiosi, la 100 miglia che da nome all’evento, la quale si svolge in tre giorni successivi, e che ad ogni edizione vede il ritiro di numerosi partecipanti, poiché proibitiva anche per gli atleti più esperti e navigati.

Molto conosciuta ed apprezzata a livello mondiale è anche la Buckeye Buster 50K, che come dice il nome stesso, consiste di una gare della lunghezza di circa 50 miglia. Organizzata nell’Ohio a fine giugno, la manifestazione si svolge su di un circuito fisso di 10,4 miglia, ripetuto per cinque volte nella gara principale della manifestazione. Le gare, considerata la lunghezza del percorso, hanno inizio sempre nelle prime ore del mattino, attorno alle 7:00, e proseguono per tutta la mattina.

Gli appuntamenti europei

Spostandosi da quest’altra parte dell’oceano Atlantico, molto interessante è l’Eco Trail, una manifestazione che prenderà i natali proprio nel 2015, con tre attesissimi appuntamenti: a marzo prima tappa a Parigi, a maggio secondo appuntamento nella splendida cornice di Oslo, e per finire Bruxelles chiuderà il trittico di gare. Pur essendo quella del 2015 la prima edizione dell’ Eco Trail, se ne parla già abbondantemente, in particolar modo per la fitta serie di gare proposte. Le gare principali saranno l’80 chilometri e la 50 chilometri, ma affascinanti saranno anche la 30 e la 18 chilometri. Inoltre, per i soli appassionati, ci sarà la possibilità di iscriversi alla Rando, al Nordic Walking ed alla Preparazione: tre appuntamenti non agonistici per riscoprire il contatto con la natura, praticando del sano sport.