Dal semplice passa tempo alla passione, dalla passione alla professione quale che sia la ragione ormai il running è uno sport sempre più diffuso e in alcuni casi, affrontarne una sessione può diventare una vera e propria sfida.
Una delle varianti più impegnative di questo sport è certamente il “trail running” che data la natura dei percorsi sui quali si svolge, richiede necessariamente allenamento e sopratutto la giusta scarpa come La Sportiva Crossover.
Trail running e massima protezione
In base alla sessione di running che si affronta è importante avere la giusta calzatura e questo è vero sopratutto nel caso del trail running in quanto si svolge su territori impervi. Quindi, per evitare brutti incidenti è necessario avere una scarpa particolare con caratteristiche
Le caratteristiche della Sportiva Crossover 2.0
Vediamo ora più nello specifico le caratteristiche di questa scarpa. Partiamo dalla tomaia: iniziamo subito con il dire che la tomaia vera e propria è nascosta al di sotto della ghetta, detto questo la calzata si presenta comoda e veloce con un’allacciatura ben regolabile e garantisce una buona traspirabilità. Per quanto riguarda l’interno della scarpa essa si presenta calda ed impermeabile. La ghetta esterna, che avvolge fino al collo piede, si apre e si chiude con una comoda zip trasversale ed assieme ad un morbido elastico impedisce a qualsiasi cosa di entrare all’interno della scarpa. Il tessuto Gore-Tex garantisce impermeabilità e tenuta della temperatura. Passando all’Intersuola della Sportiva Crossover, abbiamo detto che il drop è di 10 mm su base EVA queste caratteristiche donano alla scarpa un ammortizzazione efficace e durevole nel tempo.
Infine vediamo la suola, Grazie alla sua tassellatura marcata, la crossover garantisce una presa su terreno eccezionale e l’ impact brake system orienta alcuni tasselli in modo tale da farli venire in contatto per primi con il terreno ammorbidendone l’impatto e lo sforzo della gamba quando si “frena”. La mescola della suola è morbida, leggera e molto resistente ed inoltre da la possibilità di montare dei chiodi AT Grip aumentando cosi la “presa”.
Tirando le somme i lati positivi di questa scarpa sono certamente l’isolamento efficace dagli agenti esterni mantenendo una buona traspirabilità e la sicurezza e la tenuta su terreni morbidi nonchè la resistenza della scarpa. Per quanto riguarda i contro, la “crossover” si presta poco adatta a corse di alta velocità e non è pensata per essere agile. Il prezzo di questa scarpa è di 190 euro a listino. Qui di seguito vi forniamo una scheda riassuntiva:
- protezione: full
- peso: 740g ( a paio)
- Intersuola: EVA con inserto stabilizzante
- tomaia: mesh 100% PES
- suola: FriXion AT con Impact BRake System
- prezzo: 190 euro