La Maratona di Roma

la maratona di roma

Cenni storici e percorso

Le gare podistiche hanno interessato la capitale italiana sin dall’inizio del ‘900, con l’avvicendamento di grandi campioni del passato, tuttavia è solo dal 1995 che con scadenza annuale è organizzata la Maratona di Roma, giunta alla XX edizione nel 2014.

Il percorso della maratona si snoda attraverso il centro della città, con punto di partenza e di arrivo in via dei Fori Imperiali. Il percorso, che per oltre il 70% è pianeggiante, segue il percorso del fiume Tevere e si sviluppa fino fuori alle mura sud della capitale. La gara è tra le più suggestive al mondo per il percorso, capace di toccare luoghi storici e ricchi di storia, dalle piazze rinascimentali alle vie principali, in prossimità di Piazza San Pietro e Castel SantAngelo.

Quando si svolge e regolamento

La maratona di Roma si corre solitamente nel mese di marzo, ed in particolare l’edizione 2015 prenderà il via il 22 marzo, alle ore 8:50. Possono partecipare alla manifestazione tutti gli atleti professionisti e gli amatori, regolarmente tesserati con società affiliate alla FIDAL ‘Federazione Italiana di Atletica Leggera’. Possono partecipare anche atleti non tesserati, ma in possesso della Run Card, ovvero di copertura assicurativa e di regolare certificato medico di idoneità, specifico per l’atletica leggera.

maratona di roma

I vincitori delle ultime edizioni

La XX edizione del 2014, che ha fatto segnare il record di presenza – 14.875 i partecipanti – è stata vinta nella sezione uomini dall’etiope Legese Shume Hailu, in una gara segnata dal maltempo, mentre la sezione femminile è stata vinta dalla sua connazionale Geda Ayelu Lemma. Nella sezione disabili vince Alex Zanardi, capace di mettere a referto la sua 4° vittoria assoluta nella manifestazione. Nel dettaglio, i vincitori delle ultime cinque edizioni:

AnnoUominiTempoDonneTempo
2014Legese Shume Hailu2:09.47Geda Ayelu Lemma2:34.49
2013Getachew Terfa Negari2:07.56Helena Kirop2:24.40
2012Luka Kanda2:08.04Hellen Kimutai2:31.11
2011Dickson Chumba2:08.45Firehiwot Dado2:24.13
2010Siraj Gena2:08.39Firehiwot Dado2:25.28

Curiosità ed approfondimenti

Oltre alla maratona, ogni anno è organizzata parallelamente la RomaFun, stracittadina della lunghezza di 5 chilometri, aperta ai non atleti: una vera e propria camminata per il centro cittadino, alla quale possono partecipare, in allegria, famiglie con bambini al seguito.

Per ulteriori approfondimento sulla Maratona di Roma, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione (www.maratonadiroma.it) ricco di dettagli ed approfondimenti.

scarpe da corsa
Abbigliamento

Le migliori scarpe da trail running

Se si comincia a praticare il trail running è importante optare per la scarpa giusta, senza dare nulla per scontato: scegliere una calzatura non conforme