Garmin Vivosmart HR, un prodotto completo

garmin-vivomart-hr-orologio-runner

Con un mercato proficuo come quello dei fitness band o smart band, una società forte sul mercato come la Garmin non poteva certamente lasciarsi sfuggire la possibilità di lanciarsi in questa sfida.

Ha dimostrato di non essere solo un prodotto per il fitness

Proprio dalla scelta di investire anche nel settore sopra citato, la Garmin ha iniziato a sfornare i suoi primi prodotti smart band, che in poco tempo hanno acquistato una buona posizione nel mercato conquistando anche il cuore di qualche sportivo che ha deciso di dare fiducia al marchio. Nella gamma di prodotti a nostra disposizione, in questo articolo abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sul Garmin Vivosmart.

Vivosmart, non solo fitness

Fratello maggiore del primo modello, il Vivosmart HR si inserisce a pieno titolo fra i prodotti utili per monitorare l’attività fisica ma non si limita solo a questo. Dissipando il dubbio che un prodotto del genere possa essere molto bello nei primi mesi dopo l’acquisto per poi diventare un semplice ferma carte, il Vivosmart  ha dimostrato di non essere solo un prodotto per il fitness ma qualcosa in grado di poter soddisfare praticamente tutte le esigenze.

Ma veniamo subito al sodo, parliamo delle caratteristiche. Questo fitness tracker è pensato per poter essere utilizzato praticamente 24 ore su 24 ed è per questo motivo che è talmente leggero da non avvertire alcun fastidio al polso (il peso complessivo è di appena 20 grammi) merito anche del sistema di aggancio molto efficace; in merito all’aggancio però diciamo sin da subito che inizialmente potrà sembrare un pò ostico ma una volta capito il meccanismo riuscirete ad apprezzarlo. Una volta agganciato per bene è il momento di capire cos’ha da offrirci realmente questo smart band.

Innanzitutto, il Vivosmart è un orologio fitness anche se certamente non sarà per questo motivo che verrà considerato da un runner. Ciò che difatti interessa maggiormente è la sua funzione da contapassi: grazie all’accelerometro integrato conta ogni passo che facciamo dalla mezzanotte, in base ai quali stima i chilometri percorsi, verifica se abbiamo superato o meno gli obiettivi del giorno e dà una stima delle calorie consumate.

garmin-vivosmart-hr-2

Ovviamente dotato di un sensore HR, anche sotto questo aspetto il vivosmart risulta essere soddisfacente anche se con margini di miglioramento, inoltre a differenza del modello precedente, questo HR è stato aggiornato con un GPS che renderà ancora più preciso il conteggio dei passi e la tracciatura dei percorsi. Per quanto riguarda il display, Il Vivosmart HR include un display da 160 x 68 touchscreen, il dispositivo potrà assere associato ad uno smartphone ed in tal modo si potranno visualizzare su detto schermo anche le notifiche e avvisi di chiamata.

Inoltre lo schermo sarà sempre perfettamente visibile sia sotto la luce diretta del sole che la sera quando premendo un tasto (oppure abilitandolo sempre) potrete attivare la retroilluminazione che vi permetterà di continuare sempre a vedere chiaramente il display.

Passiamo ora al software: anche qui la Garmin ha cercato di essere competitiva e già dal bracciale sarà possibile accedere ad un gran numero di informazioni, inoltre lo schermo touch faciliterà la visualizzazione dei dati raccolti dallo smart band quali ad esempio calorie bruciate, passi percorsi, batti cardiaci ecc..

Tutto ciò potrà essere fatto anche tramite smartphone. In definitiva sommando tutte le informazioni che si riescono a raccogliere dai vari sensori ogni sportivo avrà sotto controllo il quadro complessivo del suo allenamento e della sua forma fisica in tal modo sarà un pò come avere un personal trainer accanto.

Note dolenti e aspetti positivi

Come ogni cosa però ci sono aspetti criticabili, raccogliendo qualche parere dagli utilizzatori pare che si possa incorrere in qualche fastidioso errore di sincronizzazione che in qualche circostanza ne compromette la funzione di monitoraggio.Tirando le somme la Garmin dopo vari tentativi ha sfornato comunque un prodotto molto interessante che racchiude tutte le caratteristiche necessarie a rendere completa l’esperienza del runner. Sicuramente leggero e comodo è consigliato sopratutto a chi cerca un prodotto comodo, di bell’aspetto ed utile nello svolgere l’attività fisica.

Leggi anche tutte le App per chi corre.