Garmin Fenix 3, precisione ed affidabilità

Garmin Fenix 3, precisione ed affidabilità

Il mercato degli orologi da polso in questi anni ha visto una grande crescita grazie all’applicazione delle ultime tecnologie “smart” che hanno reso questi classici accessori strumenti estremamente versatili e molto comodi.

Activity tracker per chi corre

Pensando al mercato degli orologi infatti oggi non si può non pensare agli smart watch che hanno unito l’eleganza dell’orologio alle funzionalità di un telefono. L’applicazione delle tecnologie “da polso” hanno trovato ampio spazio anche nel mondo dello sport in particolare per il fitness ed il running e sarà proprio su quest’ultimo che di cui parleremo a breve.

Uno smart watch da running è un valido alleato per atleti (amatoriali o professionisti) che hanno deciso di monitorare i loro allenamenti con dati più precisi. Il mercato oggi è ricco di prodotti che offrono funzionalità cardio o GPS ed ogni mese si arricchisce di nuovi orologi; quello di cui vi parleremo oggi è il Fenix 3 della Garmin.

Presentare l’azienda produttrice è quasi superfluo, la Garmin è difatti un marchio ormai ben noto: fondato in Svizzera nel 1989 oggi giorno è una vera autorità nel campo dei GPS. Tralasciando dunque ulteriori informazioni circa la Garmin, passiamo direttamente al Fenix 3.

Il Garmin Fenix 3 è ovviamente prima di tutto un orologio e lo potrete utilizzare tutti i giorni.

Estetica non banale

Una volta acquistato, dallo scatola del Garmin Fenix 3 usciranno un caricabatterie, una base USB con attacco a molla ed un piccolo manuale di istruzioni che vi aiuterà ad approcciare l’orologio. L’estetica spesso può fare la differenza quando un mercato è inondato da prodotti simili.

Il Fenix 3 sotto questo punto di vista regge bene la sfida: ottimi materiali con cassa in metallo ed un vetro in zaffiro antigraffio, cinturino in silicone (scelta per mantenere l’orologio in un peso contenuto) ma che può essere facilmente sostituito e buona varietà di colori disponibili. La cassa è poi dotata di 5 tasti fisici molto comodi.

Per quanto riguarda il display possiamo tranquillamente dire che è uno dei punti di forza dell’orologio: dotato di schermo lcd a colori, lo schermo è sempre ben illuminato e quando la luce scarseggia la retro illuminazione compensa la mancanza di luce naturale; il diametro complessivo è di circa 30mm.

Le funzionalità del Garmin Fenix 3

Bella linea estetica, bel display ma come si comporta da un punto di vista di autonomia? La risposta è più che positiva. Gli smart watch se utilizzati con cognizione di causa arrivano ad un’autonomia di circa 4/5 giorni, il Fenix se utilizzato bene raggiunge e supera tranquillamente la soglia della settimana.

Il Garmin Fenix 3 è ovviamente prima di tutto un orologio ed in quanto tale lo potrete utilizzare tranquillamente tutti i giorni per ogni occasione. L’aspetto che però a noi interessa di più riguarda il profilo sportivo. Garmin Fenix 3 Da questo punto di vista le funzionalità da sottolineare di questo Garmin sono sicuramente quella del GPS la cui efficacia risponde alle aspettative del marchio. Non solo GPS il Fenix 3 è anche un cardio frequenziatore ed una volta messo al polso ed allacciato per bene sarà in grado di monitorare la vostra forma fisica.

Proprio nella sua funzione di monitoraggio questo orologio offre interessanti opzioni: il sistema operativo è dotato di molte funzioni che vi aiuteranno ad analizzare le vostre sessioni di allenamento in tempo reale come ad esempio il monitoraggio delle pendenze o la registrazione dei percorso già svolti in passato

Utile anche la funzione di monitoraggio della pressione atmosferica e del meteo che potrebbe farvi evitare delle brutte sorprese. A completare il quadro delle funzionalità di monitoraggio dello smart watch ci sono poi elementi quali un ottimo sensore di oscillazioni verticali, il calcolo del tempo di contatto con il suolo tra una falcata ed un altra, del ritmo e del calcolo del livello di stress che viene misurato in base ai battiti.

Tutte queste funzioni sono inoltre estremamente precise ed affidabili il che aumenta di parecchio l’affidabilità del prodotto in questione.

Tutti questi elementi rendono il Fenix 3 molto più di un semplice orologio e correre con questo accessorio al polso sarà un po’ come avere un personal trainer che durante e dopo ogni allenamento vi darà i consigli giusti per migliorare sempre di più le vostre performance. Per concludere, prima di lasciarvi vi proponiamo una sorta di scheda riassuntiva che comprende le varie funzionalità di questo prodotto.