I runners sono solitamente degli atleti straordinari ma alcune volte trascendono la straordinarietà per diventare delle vere proprie leggende. Una di queste è senza alcun dubbio Dean Karnazes, statunitense che nel 2005 è stato inserito dalla rivista Time’s Magazine tra le 100 perone piu’ influenti del pianeta. Scopriamo insieme perchè.
Dean Karnazes, sinonimo di longevità
Karnazes nasce il 23 Agosto del 1962 ad Inglewood, in California, e la sua storia è davvero molto particolare. in realtà infatti Dean si dedicò alla corsa campestre sino agli del liceo per poi smettere a causa di un dissidio con il suo allenatore del tempo. La sua vita prese una piega decisamente normale, si Laurea all’Università si sposa e trova un buon impiego incanalando la sua vita nei canonici binari di un impiegato.
Un’atleta che ha iniziato molto tardi, ma con una forte motivazione.
La svolta avviene esattamente il giorno in ci compì trenta anni. La vicenda la racconta lui stesso nel suo libro Ultramarathon Man. Karnazes spiega che stava festeggiando normalmente a San Francisco con alcuni amici; ubriaco e depresso si ritrovò a casa in tarda mattinata ma invece di andare a letto decise di indossare scarpe e pantaloncini e cominciare a correre, Dean racconta che quella notte percorse 48km ritrovandosi nella Silicon Valley all’alba e sopratutto da quella notte non si fermò piu’.
Eravamo a metà degli anni novanta e Karnazes iniziò da li una carriera ricca di successi nella ultramarathon e nell’ultratrail, ossia discipline che prevedono percorsi piu’ lunghi dei canonici 42,195 Km e che sopratutto si tengono su percorsi naturali e ben piu’ difficili di quelli normali, in condizioni di semi o addirittura auto sufficienza alimentare.
Nella sua carriera l’atleta vinse diverse volte le Deserts Race Series e nel 2000 fu Campione Mondiale Outdoor della IAAF. Nella sua attività volta a motivare le persone a fare movimento fisico si segnalano tra le altre la partecipazione, assieme ad altri quattro atleti, della prima maratona svoltasi in Antartide nel 2002, il tour che lo portò a correre una maratona al giorno per 50 giorni consecutivi in giro per gli Stati Uniti e la distanza di 4,800 km da Disneyland a New York City che Dean Karnazes coprì nel 2011 in soli 75 giorni.