Con Adidas Ultra Boost la casa tedesca continua a seguire la strada di perfezionamento delle sue calzature sportive, in particolare di quelle scarpe pensate per i runners.
Adidas Ultra BOOST per correre su strada
Se i modelli precedenti avevano già convinto il pubblico, le Ultra BOOST, presentate sul mercato come le “migliori scarpe di sempre” riescono effettivamente a superare le aspettative grazie all’unione di una intersuola che si avvale dell’ormai rodata tecnologia BOOST e di una tomaia che sfrutta la nuova tecnologia Primeknit.
Una volta finite le presentazioni, passiamo a vedere come di consueto qualche caratteristica puramente tecnica delle Adidas Ultra BOOST: partiamo dall’appoggio che in questa calzature rientra nella categoria delle neutre offrendo un buon arco di supporto per i corridori.
Saltano inutili convenevoli, passiamo subito al pezzo forte della scarpa ossia l’innovativa tomaia e la tecnologia Primeknit: le Ultra BOOST sfruttano un sistema di elementi esterni che riducono il numero di cuciture e ne aumentano il comfort (riducendo anche il peso della scarpa). La caratteristica principale della tecnologia Primeknit è la sua capacità di “adattarsi al piede”, per essere più chiari, il Primeknit essendo un materiale elastico si dilata assieme al piede che come ben sapete durante la corsa tende ad ingrossarsi.
La tecnologia Ultra Boost per gestire l’energia
Per quanto riguarda intersuola le Adidas Ultra continuano sulla strada del materiale BOOST invece dell’EVA confermandosi ancora una volta morbide e rassicuranti a ritmi lenti e reattive a ritmi sostenuti. La suola della scarpa è costituita da una gomma al carbonio, un materiale molto leggero e al tempo stesso aderente su svariati tipi di superficie. Vediamo infine il peso della scarpa, le Ultra BOOST dell’Adidas raggiungono un peso di 312 grammi nella versione maschile e di 282 grammi nella variante dedicata al gentil sesso.
Quanto costano?
Il prezzo delle scarpe varia dai 120 ai 160 euro. Tirando le somme possiamo dire che tra i pro di questa scarpa compaiono sicuramente il materiale dell’intersuola, il comfort offerto dalla calzatura durante le sessioni di corsa e la tecnologia “adattiva” del Primeknit. I contro da segnalare invece sono: la necessità di rodare la scarpa prima di ottenere le migliori performance e sporgenze, ci sono sembrate troppo morbide.
Cosa significa Ultra Boost?
La tecnologia Adidas Boost è il risultato del lavoro dell’Adidas Innovation Team (AIT) e del gruppo chimico tedesco BASF. Si tratta di un sistema creato per riunire i vantaggi di un’ammortizzazione morbida e reattiva, con il fine di agevolare la corsa. Il sistema Boost utilizza delle particelle di poliuretano termoplastico espanso che racchiudono al loro interno minuscole sacche d’aria. Il materiale è meglio conosciuto con il nome di poliuretano termoplastico espanso, oppure eTPU, in breve. Boost è sempre stato apprezzato sia per la gestione dell’energia sia per i numerosi vantaggi che rendono unica l’esperienza della corsa.
Vale la pena comprarle?
È una bella scarpa che a noi è piaciuta molto, le Adidas Ultra Boost valgono il loro prezzo e la qualità Adidas non si discute. In alcune situazioni impegnative (terreni soffici, sconnessi o bagnati) mostrano i propri limiti ma sono delle perfette all-aound.
Si possono usare tutti i giorni?
Decisamente si, non hanno un look cittadino oppure casual ma si prestano meglio di tante altre scarpe sportive. La calzata è molto comoda, la scarpa non stringe, si apprezzano il comfort della suola e il plantare tecnico. Anche se lo stile è molto moderno, alcune colorazioni sono quasi retrò.
Per chi sono adatte?
Dicevamo che le Adidas Ultra Boost sono delle scarpe versatili, perfette in tante situazioni e adatte a diversi tipologie di utenti. Possono soddisfare sia le esigenze del corridore assiduo che cerca delle scarpe d’allenamento che quelle del runner “occasionale” in cerca di una scarpa tecnica confortevole per correre brevi distanze. La versione da donna è più leggera e morbida ed è disponibile in diversi colori.
Prima di lasciarvi vi forniamo una scheda riassuntiva:
- protezione: media
- peso: 312 g
- Intersuola: boost, altezza dal tallone 31 mm, altezza avampiede 23 mm
- tomaia: Primeknit
- suola: gomma in carbonio
- prezzo: 160 euro