Adidas Running: l’app per i runner più esigenti

adidas running

Com Adidas Running chiunque può diventare un runner. Se devi rimetterti in forma, tenere traccia dei tuoi allenamenti, migliorare le tue prestazioni, è l’app che fa per te.

Adidas Running, l’app per chi ama correre

Altro non è che l’evoluzione di Runtastic, acquisito nel 2015 da Adidas. Negli ultimi anni l’applicazione è stata migliorata e resa più funzionale. Molte le funzioni gratuite e avanzate che tutti possono sfruttare.

I podisti, agonisti e professionisti che hanno bisogno di un servizio più completo possono acquistare la versione pro 4,99 euro. L’app è disponibile per dispositivi Android e iOS.

Le funzioni di Adidas Running

Con Adidas Running e il GPS del proprio smartphone (o smartwatch) è possibile tracciare con precisione la propria attività di corsa, così come quella di altri sport (puoi provare anche Adidas Training, l’app specifica pensata per il fitness).

L’app permette di contare le calorie bruciate, la distanza percorsa durante gli allenamenti e la loro durata. Un servizio all’insegno della varietà: a seconda del tipo di corsa in cui vi impegnate abitualmente, infatti, potrete fruire di funzionalità ad hoc.

È così che l’app si presta alla corsa, alla corsa con ripetute, al jogging, così come al trekking o alle camminate più blande.

Tra le migliori app in assoluto per correre – Men’s Health

Obiettivi e sfide personali

L’allenatore vocale è una funzionalità molto interessante per quegli atleti che abbiano bisogno di un incitamento nel corso del proprio allenamento. Allo stesso modo, per runner principianti o più esperti è possibile organizzare dei piani di allenamento specifici, che permettano di raggiungere degli obiettivi: dimagrimento, corsa per 5 o 10 chilometri, fino al traguardo tanto ambito, quello dei 42 chilometri della maratona. Ce n’è per tutti, chiunque può impostare i propri obiettivi e allenarsi per raggiungerli.

adidas running app

Con Adidas Running si possono impostare i propri obiettivi e tenere traccia delle proprie corse per verificare lo stato di avanzamento del proprio allenamento. Per i più ambiziosi o competitivi, inoltre, è possibile sfidare le proprie sessioni di allenamento precedenti o addirittura cercare di superare le performance dei propri amici o degli utenti che rientrano nella propria rete sociale.

Le possibilità sono molteplici e si adattano alle esigenze di ogni singolo sportivo. La motivazione sembra essere uno dei parametri chiave attorno ai quali si sviluppa l’app: prova ne siano il coach virtuale durante gli allenamenti in solitaria, il tifo degli utenti della propria community, la possibilità di imporsi degli obiettivi da raggiungere, così come le sfide agli amici.

Leggi le migliori app per la corsa recensite per voi!

Correre senza lo smartphone intorno

Adidas Running è compatibile con numerosi tra gli smartwatch più funzionali e di ultima generazione presenti sul mercato. Se possiedi un dispositivo Garmin, Polar, Fenix o Vivo è molto probabile che tu possa lasciare a casa il tuo smartphone fintanto che ti alleni.

Di certo un vantaggio non da poco quello di poter correre senza avere l’ingombro del cellulare. Ci penserà il tuo orologio o smart band a tracciare il percorso e i vari parametri, ai quali potrai comunque accedere in modo approfondito dal cellulare, una volta terminato l’allenamento.