Il mondo del running si arricchisce di mese in mese di tante novità interessanti che possono stuzzicare l’interesse tanto ad un runner principiante tanto ad uno professionista. Ovviamente le novità a cui facciamo riferimento riguardano gli accessori di cui ci si può dotare per rendere l’esperienza della corsa più performante, o semplicemente più piacevole. Sotto un punto di vista di accessori, la corsa è sicuramente uno sport che non richiede poi chissà quali dotazioni eccezionali; dopotutto ciò che è veramente indispensabile è un buon paio di scarpe. Ciò però non vuol dire ridurre il tutto semplicemente alla scelta della calzatura.
5 accessori da prendere in considerazione per migliorare il vostro rendimento
Nel mondo del running difatti esistono svariati accessori che se utilizzati nel modo opportuno potranno diventare dei veri “must buy”. Di accessori ce ne sono di ogni tipo: abbigliamento, app mobile, orologi, integratori energetici ecc.. insomma c’è veramente di tutto e di più. Nella vasta offerta che il mercato ci offre, però è possibile riuscire ad individuare oggetti che sono effettivamente utili e dividerli invece da altre proposte di cui si può sicuramente fare a meno. Nel seguente articolo abbiamo pensato di proporvi 5 accessori da prendere in considerazione per migliorare il vostro rendimento durante una sessione di allenamento.
Il nuovo mondo degli Smartwatch
La tecnologia continua a fare passi da gigante ed alcune delle innovazioni hanno veramente semplificato la vita sotto molti punti di vista. Questi smartwatch ne sono un ottimo esempio. Utili anche nell’uso quotidiano per controllare l’ora, gli smartwatch sono divenuti di mini personal trainer che se utilizzati adeguatamente durante gli allenamenti vi aiuteranno a monitorare al meglio la vostra attività fisica. In particolare gli orologi a cui facciamo riferimento sono quelli dotati di sistema HR e GPS. I prodotti a vostra disposizione non mancano di certo e spaziano in diverse fasce di prezzo. Dovendone consigliare uno, la nostra scelta ricade sul Garmin Fenix 3. Questo smarthwatch è dotato di numerose funzionalità che saranno utili a monitorare i vostri progressi, inoltre grazie alle strumentazioni avanzate quali ad esempio il sensore di oscillazione oppure il tempo di contatto con il suolo tra una falcata ed un’altra, potrete notare i vostri errori e migliorarvi corsa dopo corsa. Inutile evidenziare poi il vantaggio di un GPS da polso per calcolare di volta in volta i Km macinati e le strade percorse.
Acqua sempre a portata di mano
La perdita di liquidi durante gli allenamenti è sicuramente una cosa da non sottovalutare. Sudando si perdono moltissimi sali minerali che devono essere reintegrati in modo tale da rinvigorire il corpo. Certamente correre con una bottiglia di acqua fra le mani non è ipotizzabile ed è per questo che può tornare utile una “cintura idratante” che vi consentirà di trasportare comodamente delle borracce. In questo caso ciò che vi consigliamo è la cintura della Salomon. Qui di seguito vi riportiamo la caratteristiche principali:
- idratazione in movimento: la cintura è dotata di tasche capiente che vi consentiranno di trasportare comodamente sia le borracce si piccole bottiglie d’acqua.
- contenitore: la cintura ha un vano in cui potrete mettere uno smartphone o magari qualche integratore alimentare
- uscite per auricolari
- materiale traspirante
- taglia regolabile
Integratori alimentari naturali
Per implementare l’intensità dell’allenamento senza rischiare di stressare troppo il proprio corpo, fare ricorso ad integratori alimentari è sicuramente una scelta da prendere in considerazione. Sicuramente qualcuno potrebbe non vedere di buon occhio questi prodotti energetici che vengono creati artificialmente ed è per questo che ciò che noi vi proponiamo è un integratore alimentare “naturale”. Il prodotto in questione si chiama Agisko Gel. Questo particolare tipo di Gel si distingue dagli altri prodotti in quanto si classifica come “integratore naturale”, privo di sostanze quali caffeina, guaranà o altre sostanze neurostimolanti . Agisko è costituito da una miscela di carboidrati di vario tipo e non provoca alcuna variazione nella curva glicemica ragion per cui non induce alla ipoglicemia reattiva (una sorta di “fatica apparente”). La sua formula contiene anche diversi acidi grassi che assieme ai carboidrati forniscono un surplus di energie che aiuterà l’atleta a reggere l’intenso sforzo salvaguardando le tanto discusse scorte di glicogeno.
Cuffie Bluetooth
Utili senz’altro in più di un’occasione, un paio di cuffie bluetooth potrebbe tornare decisamente utile anche nel caso in cui si decida di andare a correre. Del resto fare jogging o allenarsi per una gara di podismo può risultare un poco noioso ed è per questo che della buona musica è senza dubbio più che apprezzata. Certamente dover correre con un filo che ti penzola davanti gli occhi è accettabile ma sicuramente fastidioso. Un paio di cuffie senza fili hanno il pregio di essere comode da indossare e senza fili che ballano su e giù. Anche qui la scelta è vasta ma noi vi consigliamo le Tao Tronics. Queste cuffie sono rivestite in Nano Coating, materiale che le protegge da sudore ed agenti climatici, inoltre hanno una tecnologia Bluetooth 4.1 che da maggiore efficienza e meno ritardo. Per finire non possiamo non citare la qualità del suono che si attesta su livelli davvero buoni.
Runkeeper, gestione della corsa tramite App
Anche gli smartphone possono contribuire alla causa dei runner grazie alle varie applicazione disponibili per android ed IOS. Una delle App più utilizzate (oltre al famosissimo Runtastic) è l’App Runkeeper. Questa applicazione è disponibile sia su android che su IOS e si può scaricare gratuitamente dallo store online. L’app tiene traccia della velocità, del percorso seguito, dei chilometri percorsi, del tempo totale di allenamento, delle calorie bruciate nel corso della sessione e altre metriche e statistiche utili a valutare l’esercizio appena svolto. Interessante poi la possibilità di consultare una libreria di percorsi già effettuati, in tal modo si può valutare la propria abilità nella corsa.